Fisioterapia Paolo Cerati - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Luigi Cislaghi, 5, 20128 Milano MI, Italia.
Telefono: 0239833197.
Sito web: paolocerati.it
Specialità: Fisioterapista, Massaggi, Centro di riabilitazione.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 119 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Fisioterapia Paolo Cerati
⏰ Orario di apertura di Fisioterapia Paolo Cerati
- Lunedì: 08–20
- Martedì: 08–20
- Mercoledì: 08–20
- Giovedì: 08–20
- Venerdì: 08–20
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certo, ecco una presentazione dettagliata di "Fisioterapia Paolo Cerati" redatta in italiano, formale e con un linguaggio accessibile, come richiesto:
Fisioterapia Paolo Cerati: Un Centro di Eccellenza a Milano
Fisioterapia Paolo Cerati è un’istituzione consolidata nel panorama della riabilitazione a Milano, un centro specializzato che offre un approccio completo e personalizzato alla cura del benessere fisico. Situato in una posizione strategica, al numero 5 di Via Luigi Cislaghi, nel cuore di Milano (20128 MI, Italia), e facilmente raggiungibile grazie al numero di telefono 0239833197, il centro si distingue per la sua professionalità e l’attenzione al paziente. Il sito web ufficiale, paolocerati.it, offre un’ulteriore panoramica dei servizi e delle competenze del team.
Specializzazioni e Servizi Offerti
Il centro si concentra principalmente su tre aree chiave:
Fisioterapia: Utilizzo di tecniche manuali, terapie strumentali e esercizi terapeutici per ripristinare la funzionalità del corpo e alleviare il dolore.
Massaggi: Diversi tipi di massaggio, mirati a rilassare i muscoli, migliorare la circolazione sanguigna e favorire il recupero post-attività fisica.
* Centro di riabilitazione: Un ambiente strutturato per la riabilitazione di pazienti che necessitano di un percorso di recupero più intensivo, spesso dopo infortuni o interventi chirurgici.
Il centro è dotato di attrezzature all’avanguardia e offre un servizio di accesso completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo la massima inclusività. Sono inoltre presenti una toilette accessibile e un bagno accessibile in sedia a rotelle, elementi fondamentali per garantire comfort e sicurezza a tutti i pazienti.
Informazioni Utili e Recensioni
Fisioterapia Paolo Cerati vanta un’ampia presenza online, con ben 119 recensioni su Google My Business, il che testimonia la fiducia e la soddisfazione dei pazienti. La media delle opinioni è di 4.8/5, un punteggio eccezionale che riflette la qualità dei servizi offerti e l’elevo livello di professionalità del team. Si percepisce un'attenzione particolare all'umanità, all'alta professionalità e alla correttezza, elementi che contribuiscono a creare un ambiente di cura sereno e rassicurante. La capacità di migliorare significativamente la condizione dei pazienti, come evidenziato da alcune testimonianze, è un elemento distintivo del centro.
Un Approccio Centrato sul Paziente
L'approccio di Paolo Cerati è fortemente orientato al paziente, con una valutazione accurata delle esigenze individuali e la creazione di un piano di trattamento personalizzato. La filosofia del centro sembra poggiare sulla convinzione che il recupero e il benessere fisico siano possibili attraverso un lavoro di squadra tra il fisioterapista e il paziente, con un’attenzione particolare al miglioramento della qualità della vita.
Conclusione e Invito all'Azione
Fisioterapia Paolo Cerati rappresenta un punto di riferimento per chiunque cerchi un centro di riabilitazione di alta qualità a Milano. L'ambiente accogliente, il team di professionisti qualificati e l’attenzione ai dettagli fanno di questo centro un luogo ideale per ritrovare la propria autonomia e il proprio benessere. Per maggiori informazioni, per fissare un appuntamento o per richiedere un consulto, si consiglia vivamente di visitare il sito web: paolocerati.it. Non esitate a contattare il centro per scoprire come possono aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di recupero.