Ospedale Sacco - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Giovanni Battista Grassi, 74, 20157 Milano MI, Italia.
Telefono: 0239041.
Sito web: asst-fbf-sacco.it.
Specialità: Policlinico, Medico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 743 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.3/5.

Posizione di Ospedale Sacco

Il Ospedale Sacco es un importante policlinico y struttura medica situado en Milano, Italia. La direccion exacta es Via Giovanni Battista Grassi, 74, 20157 Milano MI, Italia. Fácilmente accesible en silla de ruedas y con parking disponible para personas con movilidad reducida.

Este hospital es conocido por su alta calidad de atencion medica y cuenta con varias especialidades. Los pacientes pueden confiar en recibir un tratamiento y cuidado excepcional en esta struttura medica de renombre.

El Ospedale Sacco cuenta con un sitio web actualizado y informativo, asst-fbf-sacco.it, donde los pacientes y sus familias pueden encontrar informacion util y recursos. Ademas, el hospital puede ser contactado por telefono en el numero 0239041.

Las personas que estan interesadas en saber mas sobre la opinion publica del hospital pueden visitar su perfil en Google My Business, donde hay un total de 743 reseñas. La media de las opiniones es de 3.3/5, lo que indica una satisfaccion general de los pacientes.

En resumen, el Ospedale Sacco es una excelente opcion para aquellos que buscan atencion medica de alta calidad en Milano. Se recomienda encarecidamente visitar el sitio web del hospital para obtener informacion actualizada y contactar al personal para hacer preguntas o programar una cita.

Recensioni di Ospedale Sacco

Ospedale Sacco - Milano, Città metropolitana di Milano
Renato Santambrogio
4/5

La grande struttura risente degli anni di vetustà e andrebbe un po' rinfrescata. Il personale del reparto oculistico è gentile e molto professionale, sempre pronto a darti tutte le opportune indicazioni.
Gli orari degli appuntamenti sono sempre rispettati, nonostante la grande mole di pazienti che vengono curati ogni giorno, salvo qualche eccezione, come quella di oggi a causa - probabilmente - degli appuntamenti saltati per lo sciopero del Servizio s
Sanitario di ieri 21 Novembre che si sono sommati a queli di oggi.

Ospedale Sacco - Milano, Città metropolitana di Milano
G B
1/5

Sconsiglio a chiunque abbia bisogno di una visita o di un esame medico di rivolgersi all’ospedale Sacco almeno per i prossimi cinque anni. La ragione, spiegata da un’infermiera, è che dopo aver dormito per mesi i vertici dell’ospedale si sono accorti il 31 dicembre 2023 di avere dei fondi destinati alla ristrutturazione che scadevano proprio a Capodanno. Il risultato è che il primo gennaio il personale ha scoperto che diversi reparti del sacco erano stati accorpati in tre soli padiglioni. Se gli stessi medici e infermieri non sapevano più dove andare potete immaginare come si è trovato chi doveva sottoporsi a un esame cardiologico o del sangue. La situazione era grottesca con dozzine di persone che giravano a vuoto in una struttura già di per sé labirintica.
Al caos hanno dato un contributo particolare i due addetti alla portineria in servizio la mattina del 4 gennaio, che si ostinavano a indirizzare le persone verso reparti e padiglioni chiusi. Anche se questi due portieri sono in fondo alla scala gerarchica della struttura ospedaliera potevano aggiornarsi sui reparti chiusi e trasferiti. Bastavano un telefono, carta e penna. Semplici strumenti che forse non sanno usare.

Ospedale Sacco - Milano, Città metropolitana di Milano
elena rebuffi
1/5

Sconsiglio con tutta me stessa il reparto di senologia. Se avete da subire un intervento di mastectomia, in particolare di recidiva, scappate a gambe levate. Inoltre la struttura è in fase di rinnovamento, quindi vige la confusione. Rivolgetevi alle eccellenze e a Milano fortunatamente ne abbiamo diverse.

Ospedale Sacco - Milano, Città metropolitana di Milano
maria pia
5/5

Mio suocera è stata ricoverata per una polmonite nel Padiglione 17: grande disponibilità, umanità, cordialità da parte di tutto lo staff. Grazie mille da parte di tutti noi!

Ospedale Sacco - Milano, Città metropolitana di Milano
Enrica Noseda
5/5

OSPEDALE SACCO, MILANO / REPARTO ORTOPEDIA
Buon giorno,
Sono Ludovico Noseda, operato presso di voi, in Ortopedia, per protesi totale al ginocchio DX IL 2.8.2024.
Il 9.7. visita ortopedica dal Dottor Alfonso Manzotti, estremamente disponibile, professionale, empatico. Incontrare un Medico così oggi è una vera insperata rarità.
L'operazione, condotta dal Dottore, è stata supportata dalla sua Equipe, che mi ha prestato le cure con competenza e cortesia.
La Dottoressa Marianna Collaro, Anestesista, mi ha tranquillizzato con continua assistenza.
Per la degenza sino all'8.8., nel Reparto 3° piano, padiglione 51, sono stati presenti infermiere eccezionali, che hanno fatto di tutto per farmi stare meglio. Sono delle Fate? Ho cominciato a crederci.
Grazie sempre anche ai 2 infermieri e ai dottori.
Reparto da portare ad esempio per tutte le strutture Ospedaliere.
Un grazie e tutta la mia profonda stima al Dottor Manzotti e a tutta la sua Equipe, che rendono Onore al Servizio Sanitario Pubblico e a tutta la loro Categoria.
Concludo augurando di cuore a tutti loro ogni bene
LUdovico Noseda

Ospedale Sacco - Milano, Città metropolitana di Milano
Rossella Corati
1/5

Ospedale Sacco Pronto Soccorso ,organizzazione e assistenza direi scandalosa. Il ricovero è avvenuto il giorno 1/11 ed il medico mi invita ad arrivare alle 9 del giorno successivo per colloquio. Io sono arrivata alle 9 con mia mamma in fin di vita; peccato che sono rimasta fino alle ore 16 senza vedere nessuno oserei dire anche nessun infermiere, solo due oss per il cambio pannoloni. Mai passata una infermiera in un corridoio scordato. Preciso che anch'io sono un'infermiera non di quel posto. Una persona poteva morire e probabilmente la ritrovavano gli infermieri del turno successivo. Uno schifo.

Ospedale Sacco - Milano, Città metropolitana di Milano
M M
5/5

Siete bravissimi vi lascio 5 stelle super meritate, ma abbassate sti riscaldamenti!
Fate morire di caldo i pazienti!
Aggiungo un sentito ringraziamento a tutto i medici, gli infermieri e oss del padiglione 51, medicina 2 che hanno seguito mio padre con enorme umanità e professionalità durante il ricovero.
Scrupolosi ed empatici.
Un plauso.

Ospedale Sacco - Milano, Città metropolitana di Milano
barbara derbani
1/5

Dopo un’attesa di mesi per una visita specialistica per una persona affetta da grave malattia genetica rara, si arriva in struttura e ti dicono che c’è sciopero dei medici. Ma immagino che i medici sappiano che appuntamenti hanno, costa molto, troppo sforzo mentale dire a qualcuno di avvisare i pazienti che c’è sciopero e non intendono ricevere? E quelli all’accettazione come si permettono di rispondere che lo sciopero si fa per creare disagio? Stiamo parlando di salute non di mezzi pubblici che tra l’altro garantiscono delle fasce durante il giorno. Non ci sono parole. Gente inqualificabile.

Go up