A.S.P. Valsasino - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Valsasino, 116, 20078 San Colombano al Lambro MI, Italia.
Telefono: 037129001.
Sito web: aspvalsasino.it
Specialità: Casa di cura.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 15 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di A.S.P. Valsasino

A.S.P. Valsasino Via Valsasino, 116, 20078 San Colombano al Lambro MI, Italia

⏰ Orario di apertura di A.S.P. Valsasino

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni Generali su A.S.P. Valsasino

A.S.P. Valsasino, situato a Via Valsasino, 116, 20078 San Colombano al Lambro MI, è un'importante Casa di Curva che offre servizi di assistenza sanitaria di qualità. Le informazioni di contatto sono facilmente accessibili: il telefono è 037129001 e la pagina web è aspvalsasino.it, dove potete trovare ulteriori dettagli e storico dell'azienda.

Caratteristiche e Servizi

Specialità: La sua specialità principale è la fornitura di servizi di Casa di Curva, un'attività cruciale per la gestione sanitaria degli pazienti in fase di recupero. L'azienda è riconosciuta per la competenza e la gentilezza del suo personale, composto da infermieri, medici e direzione sanitaria.

Accessibilità: Per garantire una visita comodissima, il locale offre accessibilità per persone in sedia a rotelle, sia per l'ingresso che per il parcheggio. Questa attenzione ai dettagli riflette l'impegno di A.S.P. Valsasino nel migliorare l'esperienza di tutti i suoi pazienti e familiari.

Facilità di Acceso: L'indirizzo è facile da trovare e il parcheggio accessibile in sedia a rotelle è un grosso plus per chi visita regolarmente.

Opinioni e Valutazione

L'azienda ha ricevuto 15 recensioni su Google My Business, con una media di 3/5. Le opinioni comunemente esprimono apprezzamento per la gentilezza e la competenza del personale. Familiari Butti Teresa, per esempio, hanno elogiato il staff per la loro disponibilità e competenza. Tuttavia, come in ogni istituzione, ci sono spazi per miglioramenti, il che suggerisce che A.S.P. Valsasino è consapevole delle sue aspettative e si impegna costantemente nel migliorarsi.

Recomendazione

Se stai cercando un'azienda di cura sanitaria affidabile e gestita da professionisti dedicati, A.S.P. Valsasino potrebbe essere una scelta sensata. La possibilità di contattarli direttamente attraverso la loro pagina web è un passo facile per informazioni aggiuntive o per prenotare un appuntamento. Non esitare a esplorare il sito per conoscere meglio i servizi offerti e le opzioni di accessibilità. Ricorda di verifyre sempre le loro politiche e disponibilità prima di contattarli.

👍 Recensioni di A.S.P. Valsasino

A.S.P. Valsasino - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
Marco D. R. T.
5/5

Ho mia nonna ricoverata da una settimana e posso dire che tutto lo staff, formato da infermieri, medici e direzione sanitaria sono gentili, disponibili e competenti, veramente fantastici.
Familiari Butti Teresa

A.S.P. Valsasino - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
Gabriele S.
1/5

RIABILITAZIONE INESISTENTE. É stata ricoverata mia nonna in seguito alla rottura del femore per fare della riabilitazione, i risultati sono stati inesistenti anche a causa del pochissimo personale. La pulizia lascia molto a desiderare e il personale risulta scorbutico e sa solo lamentarsi. Se offrono questo ospedale per fare riabilitazione di un vostro caro evitatelo più che potete.

A.S.P. Valsasino - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
Angela T.
5/5

Con queste poche righe vorrei rivolgere un profondo ringraziamento a tutto il personale medico, coordinatrice, personale infermieristico, operatori sanitari e fisioterapisti dell’Ospedale Valsasino
per l’impegno, la competenza, la preparazione professionale, ma soprattutto per l’esempio di umanità che oggi difficilmente si riscontra nelle Strutture Sanitarie. Io e la mia famiglia non dimenticheremo mai le attenzioni, la cura e l’amore che il personale ha dedicato sia a mia mamma, che agli altri degenti, perché li’ c’è sempre un sorriso per tutti e questo non è poco nei momenti di sofferenza.
Grazie di cuore, con l’augurio che possiate proseguire con altrettanto successo e soddisfazione il vostro lavoro.
Angela Tosi

A.S.P. Valsasino - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
Matilde
5/5

Un ringraziamento particolare agli operatori sanitari che si prendono cura della mia bisnonna Teresa con gentilezza e professionalità

A.S.P. Valsasino - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
Roberta V.
1/5

Buongiorno,
ho avuto ricoverata mia madre per un periodo di circa 1 mese e mezzo, esperienza molto negativa, parte del personale infermieristico svogliato e maleducato poca cura per l'igiene personale ( 1 doccia in tutto il periodo di ricovero), è entrata per fare un periodo di riabilitazione post ricovero per polmonite e subocclusione intestinale, ma è riuscita a fare pochissimo e nei tempi morti ( praticamente tutto il giorno) è sempre stata tenuta a letto o seduta sulla carrozzina abbandonata a se stessa, complice anche l'ultimo periodo di due settimane nelle quali ha avuto il Covid preso all'interno della struttura ( potrebbe essere una coincidenza, ma più volte ho visto alcuni infermieri girare ed entrare nella stanza senza mascherina, che per noi ospiti è giustamente obbligatoria), catetere cambiato più volte ma senza avere fatto mai un tentativo di toglierlo, l'impressione è che forse per chi doveva gestirla fosse più comodo farglielo tenere per evitare meno problemi nei cambi.
Nel giorno delle dimissioni, non ho potuto essere presente, ho verificato solo a destinazione le borse, nelle quali è stata buttata nei sacchetti gran parte di ciò che aveva con se, tutto alla rinfusa, senza un minimo di ordine.
In più ho percepito veramente poca organizzazione. Salvo solo l'educazione e la gentilezza dei medici con i quali ho parlato, che si sono resi disponibili al dialogo.
Per mia esperienza personale non la consiglierei ,anzi cercherei di evitare il passaggio in questa struttura, le persone che entrano rischiano di ammalarsi mentalmente.
Alla direzione della struttura suggerirei di verificare il proprio personale , sia sulla parte operativa nel rispetto delle regole e della propria professione, sia sulla parte comportamentale e nelle regole base del rispetto e dell'educazione verso persone più anziane è più fragili emotivamente che non per scelta loro si trovano in questa situazione.

A.S.P. Valsasino - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
FRANCESCA F.
1/5

Ero di li di passaggio ,cercavo l’ospedale ma citofonando più volte hanno aperto un cancello,praticamente senza vedere che fosse RSA sono entrata e ho trovato queste persone abbandonate a se stesse ,sporco è inquietante per non parlare dell infermiera che sembrava tutto tranne che quello !!!
Terrorizzata dal fatto che aprono a chiunque e che qualsiasi persona lì dentro potesse uscire senza che nessuno se ne accorgesse .
Mi spiace ma non porterei mai nessuno in quel posto abbandonato dal nulla .
Povere persone

A.S.P. Valsasino - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
Annamaria
1/5

AGGIORNAMENTO DI GENNAIO: A quanto pare la seduta di dicembre è stata rimandata a FEBBRAIO, per udite udite "mancanza di personale" !!!!

AGGIORNAMENTO DI SETTEMBRE: ho chiamato a inizio mese per conto di un’amica per prendere appuntamento…udite udite…si va a Dicembre…ma stiamo scherzando?!!!

Mi rivolgo all’ospedale Valsasino da diversi anni, sono nata e cresciuta a S Colombano e per noi banini “l’ospedalino” è sempre stato vanto. Sia io che mia mamma abbiamo eseguito diversi trattamenti Fisioterapici con Sasha e Mezier con Sabina, trovandoci sempre molto bene sia a livello medico che umano.

Purtroppo quest’anno siccome nessuno dei due era disponibile, mi sono lasciata convincere dal signor Massimo a farmi seguire da altre persone, sotto minaccia di dover rifare nuovamente la visita medica (cosa che poi ho scoperto parlando con alcune persone NON essere assoutamente vera data la validità di 12 mesi dell’impegnativa) visita tra l’altro molto sommaria e sbrigativa.

Alla fine questa estate mi sono ritrovata con due ragazzi molto giovani, probabilmente neolaureati, in perenne ritardo, che hanno mosso MOLTO la bocca e MOLTO POCO le mani: mi hanno dato palla e bastone in mano e fatto lavorare da sola, nessun massaggio, nessun trattamento efficace, cellulare sempre sottomano e zero attenzione alla sottoscritta. Ho letteralmente buttato via 20 sedute senza il minimo risultato, sentendo parlare per 1 ora di calcio, matrimoni e ferie.

Altra cosa che mi ha fatto inorridire è la condizione igienica in cui versa la struttura, pareti fatiscenti, scale e zona d’attesa (chiamarla sala d’aspetto fa ridere) in condizioni indicibili, con insetti di ogni genere che si aggirano per la palestra.

Nella palestra al piano superiore purtroppo le cose non sono andate meglio, nei 5 minuti di laser ( e non un secondo di più) ho potuto constatare la totale assenza di privacy e riservatezza per il paziente, col personale che parla dei pazienti citandoli per nome e cognome (talvolta anche con tanto di epiteti poco carini) commenti sul loro stato di salute e altre informazioni personali. In un paese non molto grande dove tutti si conoscono, potete capire che imbarazzo!

Oltre a questo sono stata allietata con tutti i retroscena della vita amorosa e privata non solo delle due infermiere in servizio (una in particolare che non si è mossa di 1 cm dalla sedia per tutte 10 le inutili applicazioni, testa sul telefonino e brusche risposte a monosillabi) ma anche dei rispettivi figli.

Inoltre “Scusa Covid” per qualsiasi motivo: ho chiesto per un ricovero di sollievo estivo per la mia mamma ma ovviamente non è possibile (causa covid) , per l’assistenza domiciliare niente da fare (causa covid) ho chiesto di poter parlare con un medico ma figuriamoci (causa covid), peccato che i dottori fossero esattamente a 2 metri da, a bere il caffè in gran compagnia fulminandomi con gli occhi, ovviamente senza mascherine e senza distanziamento, ma per potergli parlare ho dovuto prendere appuntamento.

A questo punto stiamo davvero cadendo nel ridicolo, quando poi penso che tutto questo meccanismo di persone svogliate, maleducate (tralascio la maleducazione ormai risaputa dei centralinisti) senza empatia e senza il minimo interesse per la missione medica, viene mantenuto a fare poco (o niente) con i nostri soldi pubblici mi viene davvero l’orticaria!!!

E la cosa diventa ancora più ridicola se penso che rivolgendomi altrove privatamente, con esattamente la stessa cifra data al Valsasino per 10 minuti di laser e 20 sedute buttate senza ottenere niente, con solo 3 sedute ho risolto il mio problema alla schiena e mi sono anche state date indicazioni su esercizi da fare a casa per evitare che il problema si ripresenti!

Ovviamente non ci metterò più piede, spesso sentivo parlare riguardo al rischio di una possibile privatizzazione del Valsasino, beh quello che dico a questo punto è: BEN VENGA! Andare avanti con un servizio del genere in un periodo oltretutto molto delicato dove il personale medico dovrebbe essere ancora più attento e rigoroso è una cosa indecente.

A.S.P. Valsasino - San Colombano al Lambro, Città metropolitana di Milano
Angelica G.
1/5

Il personale,la maggior parte molto gentile,ma il direttore,una persona arrogante, indisponente, maleducato, privo di umanità, meglio che cambi lavoro

Go up