Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio-Onlus - Foggia, Provincia di Foggia
Indirizzo: Via Emilio Perrone, 71121 Foggia FG, Italia.
Telefono: 0881726173.
Sito web: fondazionecentripadrepio.it
Specialità: Centro di riabilitazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.
📌 Posizione di Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio-Onlus
⏰ Orario di apertura di Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio-Onlus
- Lunedì: 08–14, 15–18
- Martedì: 08–14
- Mercoledì: 08–14, 15–18
- Giovedì: 08–14, 15–18
- Venerdì: 08–14
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione completa della Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio-Onlus, redatta in italiano in un tono formale e amichevole:
Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio-Onlus: Un Percorso di Recupero e Rinascita
La Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio-Onlus rappresenta un punto di riferimento cruciale nel panorama della riabilitazione in Italia. Situata a Foggia, in Puglia, questa struttura si dedica con passione e competenza al recupero fisico e psicologico di persone che hanno subito traumi, incidenti o malattie che hanno compromesso la loro autonomia.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo della Fondazione è: Via Emilio Perrone, 71121 Foggia FG, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: Telefono: 0881726173. Inoltre, è disponibile il sito web ufficiale: Sito web: fondazionecentripadrepio.it.
Specializzazioni e Servizi Offerti
La Fondazione offre un’ampia gamma di servizi di riabilitazione, focalizzandosi su:
Riabilitazione Fisica: Programmi personalizzati per il recupero della mobilità, della forza e della coordinazione.
Riabilitazione Neuropsichiatrica: Supporto per persone con disturbi neurologici e psichiatrici, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e promuovere l'autonomia.
Fisioterapia: Trattamenti specifici per il recupero delle funzioni motorie.
Terapia Occupazionale: Aiuto per riacquistare le abilità necessarie per svolgere le attività quotidiane.
Logopedia: Interventi per migliorare la comunicazione e la deglutizione.
Accessibilità e Strutture
La Fondazione si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i suoi utenti. L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, e sono disponibili posteggi riservati per persone con disabilità. La struttura è progettata per favorire la massima comodità e sicurezza durante il percorso di riabilitazione.
Un’Esperienza di Recupero di Qualità
Da quanto emerge dalle recensioni online, la Fondazione si distingue per l'attenzione personalizzata e la competenza del suo team. Si nota un forte legame tra il personale e gli utenti, con un’enfasi sulla creazione di un ambiente di supporto e stimolante. La cura dei dettagli, l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e la passione per il lavoro del personale contribuiscono a rendere l'esperienza di riabilitazione significativa e positiva. L’ambiente, descritto come accogliente e sereno, sembra giocare un ruolo fondamentale nel processo di guarigione.
Opinioni e Valutazioni
La Fondazione vanta una media di 3.7/5 su Google My Business, basata su 6 recensioni positive. Questi feedback testimoniano la qualità dei servizi offerti e l'impegno del team nel raggiungere i risultati desiderati.
Informazioni Aggiuntive Importanti:
Disponibilità: La Fondazione è aperta a collaborazioni con enti pubblici e privati, e offre servizi a pagamento e convenzionati.
Personale Qualificato: Il team è composto da medici, fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti e psicologi esperti e qualificati.
Approccio Personalizzato: Ogni percorso di riabilitazione è studiato su misura per le esigenze specifiche di ogni singolo paziente.
Conclusione e Invito all'Azione
La Fondazione Centri di Riabilitazione Padre Pio-Onlus rappresenta un'eccellenza nel settore della riabilitazione. Se state cercando un centro in grado di offrire un supporto completo e personalizzato per il vostro recupero, vi invitiamo a visitare il loro sito web: fondazionecentripadrepio.it. Potrete trovare maggiori informazioni sui servizi offerti, i professionisti coinvolti e le modalità di contatto per richiedere una consulenza gratuita. Non esitate a contattarli direttamente per discutere le vostre esigenze e scoprire come la Fondazione può aiutarvi a ritrovare la forza e l'indipendenza.