Istituto Santo Stefano - Porto Potenza Picena, Provincia di Macerata

Indirizzo: Via Aprutina, 194, 62018 Porto Potenza Picena MC, Italia.
Telefono: 07336891.
Sito web: kosgroup.com
Specialità: Centro di riabilitazione, Clinica medica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 71 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Istituto Santo Stefano

Istituto Santo Stefano Via Aprutina, 194, 62018 Porto Potenza Picena MC, Italia

⏰ Orario di apertura di Istituto Santo Stefano

  • Lunedì: 08–17
  • Martedì: 08–17
  • Mercoledì: 08–17
  • Giovedì: 08–17
  • Venerdì: 08–17
  • Sabato: 08–15
  • Domenica: Chiuso

Informazione sull'Istituto Santo Stefano

L'Istituto Santo Stefano, situato a Via Aprutina, 194, 62018 Porto Potenza Picena MC, Italia, è un centro di riabilitazione e clinica medica di rilievo, accessibile sia per servizi di riabilitazione che per tratteggiamento medico. Per chi cerca informazioni su questo ottimo centro, è essenziale conoscere alcune informazioni importanti:

Dettagli Pratici

  • Indirizzo: Via Aprutina, 194, 62018 Porto Potenza Picena MC, Italia.
  • Telefono: 07336891.
  • Sito Web: Visita il loro sito web su kosgroup.com per ulteriori dettagli e servizi offerti.

Un aspetto notevole di questo centro è la sua accessibilità. L'Istituto Santo Stefano offre un bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle, e parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo così un ambiente inclusivo per tutti i pazienti e visitatori. Inoltre, tavoli accessibili in sedia a rotelle sono disponibili per il comfort degli utenti.

Opinioni e Valutazioni

Basandoci sulle 71 recensioni su Google My Business, l'Istituto Santo Stefano ha ottenuto una media delle opinioni di 4/5. Le recensioni riflettono generalmente una grande soddisfazione verso il servizio offerto, in particolare grazie all'attenzione dedicata dai pazienti da parte del personale. Un'esperienza descrita in dettaglio è quella di un visitatore che ha trascorso tre mesi nel centro, esprimendo un profondo apprezzamento per la gestione, soprattutto della caposala, e per l'atmosfera amichevole e umana del luogo. Questa opinione evidenzia la qualità della cura e l'ambiente confortevole che offre l'Istituto.

Caratteristiche e Recomandazioni

Per chi considera il Istituto Santo Stefano come una possibile scelta per il proprio benessere o quello di un familiare, ecco alcune caratteristiche che lo rendono particolarmente attraente:
-
Esperti e Cerchereggi: Un personnale altamente qualificato che si impegna attivamente nella riabilitazione dei pazienti.

- Facilità di Acceso: L'infrastruttura è pensata per essere facilmente accessibile a tutti, con molteezze per chi utilizza una mobilità physica limitata.

- Opinioni Positive: La alta valutazione riflette la qualità dei servizi e l'attenzione al paziente.

Recomendazione finale: Se stai cercando un centro di riabilitazione affidabile e ben valutato, non esitare a contattare l'Istituto Santo Stefano attraverso il loro sito web. La sua sito web fornisce tutte le informazioni necessarie per iniziare il percorso di recupero o semplicemente per chiedere ulteriori dettagli sui servizi offerti. La possibilità di parlate direttamente con il personale attraverso il telefono (07336891) è un passo chiave per assicurarsi di scegliere il miglior posto per le tue esigenze.

👍 Recensioni di Istituto Santo Stefano

Istituto Santo Stefano - Porto Potenza Picena, Provincia di Macerata
Cinzia B.
5/5

Nei miei tre mesi di ricovero mi sono benissimo sia con Oss che infermieri e soprattutto con la caposala la signorina e Eleonora persona affabile gentile e solare disposta all'ascolto molto umana ed umile. ed In sincerità mi dispiace lasciare questo reparto per andare in altro luogo

Istituto Santo Stefano - Porto Potenza Picena, Provincia di Macerata
Daniela B.
3/5

Ho aspettato a scrivere una recensione in questo luogo dove sono stata per 6 lunghi mesi. Ora che sono ricoverata in un altro centro di riabilitazione, Montecatone, E SIAMO SEMPRE IN ITALIA, posso fare un paragone. Stabile nuovo, F1, molto più agevole dello stabile vecchio, B1. Cibo buono in entrambi gli stabili, ma nel B1 dal menù che hanno ci sono meno cose che all'F1. Al B1 puoi scegliere a giorni alterni, le porzioni di alcuni tipi di prodotto non bastavano per tutti e se ti capitava di rimanere per ultimo (capitava a giorni alterni), dovevi scegliere tra le cose che rimanevano e di solito rimanevano le polpette, gli hamburger e il tonno...per carità buoni, ma mangiarli per 6 mesi di fila sfido chiunque ad non annoiarsi. Materasso sottile e scomodo con 1 cuscino che sembra una tavoletta, a Montecatone materasso alto, comodo e con ben 3 cuscini comodi. OSS e infermieri gentili e simpatici, certo c'era qualche eccezione, ma la maggior parte molto gentile.
Fisioterapisti buoni, anche qui con qualche eccezione, ma quelli di Montecatone, sono molto più professionali ed attenti alle reali esigenze del paziente e non a fare fisioterapia uguale per tutti. D'estate fanno fisioterapia in acqua (mare). A Montecatone hanno la piscina per la fisioterapia. Hanno degli apparecchi elettronici per gli esercizi che si dimenticano di farli usare. A Montecatone hanno un reparto di robotica. In 6 mesi ho provato un macchinario 3 volte, 2 settimane prima di uscire e solo perché serviva a loro per farlo vedere ad alcuni medici in visita, nonostante, parole della fisioterapista, mi potevano essere utili visto che alla seconda seduta già avevo migliorato il punteggio fatto nella prima, e alla terza seduta avevo migliorato quello della seconda. Staff medico inesistente e, per il mio parere, poco preparato alle problematiche di alcuni tipi di pazienti. A Montecatone nella prima settimana di degenza ho fatto più esami che in 6 mesi qui. Anamnesi all'ingresso quasi inesistente, a Montecatone hanno voluto sapere perfino e per segno anche di interventi avvenuti 40 anni prima.
Parliamo ora delle attività extra. INESISTENTI.
Non c'è neanche una saletta per ritrovarsi a parte qualche tavolino negli ingressi e un piccolo parchetto. Il resto del tempo che avevi stavi o sul letto o a parlare con gli altri pazienti. A Montecatone hanno diversi posti per potersi ritrovare, hanno attività extra ( tornei di carte, scacchi, corsi di decorazione, ping pong, attività sportive da poter fare come fisioterapia), c'è un'associazione che ogni sabato organizza una navetta per portarti ad un centro commerciale, ogni tanto organizzano uscite la domenica. C'è addirittura uno showroom all' interno della struttura di ausili con diverse ditte in base ai giorni, c'è una lavanderia per i pazienti. TV privata per ogni paziente ( a pagamento) da ascoltare con le cuffie per non disturbare gli altri. Al Santo Stefano bar con orario indefinito, e non aperto la domenica, a Montecatone bar aperto anche la domenica e mensa anche per parenti e caregiver.
L'unica cosa che il Santo Stefano ha di migliore rispetto a Montecatone sono i bagni ( a Montecatone sono proprio pessimi) e la possibilità di dormire a casa il sabato in permesso.
Ultima perla il portiere all'ingresso. Per raggiungere il reparto B1 oltre al cancello principale devi farti aprire 3 sbarre che non venivano mai aperte,se dopo molti minuti, ma la cosa tragico comica era l'uscita. Suonavi alla prima sbarra, aspettavi qualche minuto e quando stavi scendendo aprivano la seconda ( le sbarre si trovano a 3/4 metri di distanza l'una dall'altra), ma passate queste dovevi passare una sbarra che si trovava alla fine di una salita e puntualmente non veniva mai aperta, quindi in piena salita dovevi scendere, suonare e sperare di riuscire a ripartire o tornare indietro con l'auto.
Consiglio vivamente Montecatone ( non conosco altri centri) rispetto a questo se avete lesioni midollari.

Istituto Santo Stefano - Porto Potenza Picena, Provincia di Macerata
Gabriele S.
1/5

SCAPPATE finche siete in tempo. Struttura solo sulla carta all'avanguardia e collaborativa con le famiglie. Medici molto maleducati, prepotenti e con poco interesse ai pazienti. Purtroppo unica struttura nella zona che non permette alternativa e confronto. Per esperienza personale un calvario per familiari e pazienti. Approccio scarso dal punto di vista medico negativissimo dal punto di vista umano.

Istituto Santo Stefano - Porto Potenza Picena, Provincia di Macerata
Nito A.
1/5

Esperienza più che NEGATIVA . Non consigliato . Avere un famigliare in degenza è un incubo . Disorganizzazione assoluta con le terapie e con le ambulanze per visite esterne ! Addirittura medici che chiedi un parere e TI BESTEMMIANO in faccia aggiungendo un bel E IO CHE NE SO ! (Ho anche testimoni ) non consigliato assolutamente ! Anche perche siamo entrati solo per riabilitazione fisiatrica e invece siamo qua da 10
Giorni con antibiotici e altro per una bella infezione presa per negligenza degli infermieri e non solo . Vergognoso .

Istituto Santo Stefano - Porto Potenza Picena, Provincia di Macerata
Flavia F.
5/5

Mio padre è stato dimesso ieri dopo 10 mesi. Vorrei ringraziare il personale medico ed infermieristico ed OSS che si sono presi cura di lui. Un ringraziamento particolare va ai fisioterapisti Michele e Maria Giulia che lo hanno rimesso in piedi. Grazie di tutto al reparto F1

Istituto Santo Stefano - Porto Potenza Picena, Provincia di Macerata
silviamariavittoria L.
5/5

L’esperienza nostra ,avvenuta anni fa con nostro figlio è stata dura ,ma miracolosa. Non ci sono parole per ringraziarvi ,grazie di esserci a tutti voi ,i mesi passati li. Quasi un anno ,ci hanno ridato nostro figlio. ❤️

Istituto Santo Stefano - Porto Potenza Picena, Provincia di Macerata
MargherItalia
2/5

Di un'antipatia e cafonaggine unica il receptionista. Se uno chiama questi cerntri è percheè non sta bene e deve sentirsi uno che alza la voce pur non avendo ragione. Ho chiuesto di passarmi la struttura dove fanno fisioterapia , massaggi. tekar, non mi sembrava molto difficile. Ha alzato la voce con una maleducazione unica.

Istituto Santo Stefano - Porto Potenza Picena, Provincia di Macerata
Maria L.
5/5

Per quasi un anno nostro figlio Marco è stato curato in questo Istituto, a seguito di un grave danno cerebrale, ricevendo attenzioni e sostegno continuo da parte di tutto il personale, con grande professionalità, gentilezza, passione ed umanità.
L’elevata competenza che caratterizza questo Istituto ha fatto sì che Marco, alla fine del percorso riabilitativo, sia stato dimesso con un soddisfacente grado di autonomia e di salute, tale da renderlo sicuro e sereno.
Grazie a tutti/e per il sostegno ricevuto e per averci dato la concreta possibilità di ritornare a vivere.
Buon lavoro.
Maria e Cosimo Lipari da Messina.

Go up