Ospedale San Camillo - IRCCS - Lido, Città Metropolitana di Venezia

Indirizzo: Via Alberoni, 70, 30126 Lido VE, Italia.
Telefono: 0412207111.
Sito web: hsancamillo.it.
Specialità: Ospedale specializzato, Centro di riabilitazione, Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Ha bisogno di volontari, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 108 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

Posizione di Ospedale San Camillo - IRCCS

L'Ospedale San Camillo - IRCCS è un'istituzione di rilievo nel panorama sanitario italiano, situata in Via Alberoni, 70, 30126 Lido VE, Italia. Questo ospedale specializzato è facilmente raggiungibile, in quanto offre un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle e bagni accessibili in sedia a rotelle.

L'Ospedale San Camillo - IRCCS vanta una lunga tradizione nel campo della riabilitazione e della ricerca. Le sue specialità comprendono la neurologia, la fisiatria, la psicologia e la geriatria. Inoltre, l'ospedale offre un'ampia gamma di servizi di riabilitazione per pazienti affetti da diverse patologie, tra cui malattie neurologiche, ortopediche e reumatologiche.

Questo ospedale è anche un importante istituto di ricerca che si dedica allo studio delle malattie neurologiche e della riabilitazione. Gli esperti dell'Ospedale San Camillo - IRCCS collaborano con università e centri di ricerca nazionali e internazionali per sviluppare nuovi trattamenti e tecniche di riabilitazione.

La struttura dell'ospedale è moderna e funzionale, con ampie sale d'attesa e aree comuni accessibili in sedia a rotelle. Il personale è cortese e professionale, e si impegna a fornire cure di alta qualità ai pazienti.

L'Ospedale San Camillo - IRCCS accetta donazioni e ha bisogno di volontari per supportare le sue attività. Sono benvenuti tutti coloro che desiderano contribuire alla missione dell'ospedale di fornire cure di eccellenza e di promuovere la ricerca nel campo della riabilitazione.

L'ospedale ha 108 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4/5. I pazienti apprezzano la professionalità del personale, la modernità della struttura e l'efficacia delle cure.

Recensioni di Ospedale San Camillo - IRCCS

Ospedale San Camillo - IRCCS - Lido, Città Metropolitana di Venezia
Monica Onelia
3/5

Sono stata ospite della struttura dal 12/11 al 3/12. Dovevo rimanere due mesi per fare fisioterapia ma ho preferito tornare a casa prima poiché avevo delle aspettative diverse. Personale qualificato ma io venivo seguita solo un'ora e mezza al giorno con la fisioterapia. Troppo poco per le mie esigenze. Macchine all'avanguardia ma a mio parere con personale non sufficiente per poter sfruttare al meglio tutte le potenzialità della clinica.
Infermieri e oss gentili e disponibili. Tutti fanno del loro meglio ma sono in pochi e le carenze a volte si fanno sentire.

Ospedale San Camillo - IRCCS - Lido, Città Metropolitana di Venezia
Dorisa Dory
5/5

Desidero iniziare il mio ringraziamento dalla Dottoressa Savino, che si è sempre dimostrata disponibile e, soprattutto, vicina a me personalmente.

Un grazie va al capo sala Giannetto, una persona sempre disponibile.

Agli infermieri, che dire: sono meravigliosi! Marinela, Raffaele, Agnese e tutti gli altri. Ho avuto il privilegio di interagire di più con loro, e quindi mi permetto di citarli per nome.

Un grande riconoscimento va anche al fisioterapista Samuel e alla logopedista Maria Luisa. Sono ragazzi giovani, pieni di passione per il loro lavoro e sempre disponibili. Ricevere un “Grazie tanto” da un paziente, soprattutto in relazione alle difficoltà che affronta mia mamma, significa che hanno lavorato bene e rappresenta una grande soddisfazione per loro.

Alla dietologa Maria Vittoria, disponibile e chiara nel dare spiegazioni su tutto il necessario.

Ho avuto il piacere di conoscere anche altri professionisti, come fisioterapisti, psicologi e molte altre persone che lavorano lì al San Camillo. Un semplice sorriso o saluto riesce a rendere la giornata migliore.
È bello quando ci si scambia qualche chiacchiera e consiglio; loro si affezionano e, appena possono, passano sempre a salutare.

Un ringraziamento speciale va a Suor Bianca, un'anima pura e disponibile, sempre pronta ad aiutare. Si prende cura dei pazienti e di noi familiari, e porterò sempre nel cuore il suo modo di donare amore e attenzione.

Infine, ma non meno importanti, gli OSS.
Vorrei citare tutti i loro nomi, ma mi limiterò a dire grazie a tutti. Grazie per avermi insegnato con pazienza come prendermi cura di mia madre al suo ritorno a casa, grazie per tutti i consigli che mi avete dato.

Grazie di cuore a tutti voi. Vi auguro di proseguire con altrettanto successo e soddisfazione nel vostro lavoro.

Ospedale San Camillo - IRCCS - Lido, Città Metropolitana di Venezia
Alessia
1/5

Sinceramente mi aspettavo molto meglio, è stata una delusione, tanto declamato, ma non è assolutamente all'altezza delle aspettative, e il servizio di riab è minimo, apparte un ora di fisioterapia al mattino per il resto del giorno fanno niente di cure neuroriabilitative, niente piscina, niente massaggi terapeutici, poco sostegno psicologico, il personale infiermeristico è gentilissimo e disponibile a loro vanno di sicuro 5 stelle, ma purtroppo le cure di riabilitazione in generale sono state davvero deludenti. Lo sconsiglio.

Ospedale San Camillo - IRCCS - Lido, Città Metropolitana di Venezia
elisabetta quintavalle
5/5

Siamo arrivati al San Camillo dopo un mese e mezzo di ricovero a Bologna dove, dopo due interventi per un'ernia cervicale hanno paralizzato tutta la parte sinistra del corpo a mio padre, un uomo di 74 anni, attivo, dinamico, pieno di vita .Siamo arrivati nella più completa disperazione, mio padre ha perso 20 kg a Bologna, si è ritrovato immobile un giorno per l'altro , si stava lasciando morire. Qui l'hanno letteralmente salvato: con professionalità, pazienza e tanta umanità sono riusciti a rimetterlo in piedi.C'e ancora tanto lavoro da fare ma abbiamo buone prospettive. Noi possiamo solo ringraziare con tutto il nostro cuore dottori, infermieri, fisioterapisti, e gli operatori socio sanitari...tutti fantastici, ci hanno supportato e sopportato in questi mesi. Un ringraziamento speciale a Silvia , la nostra fisioterapista . GRAZIE!In più c'e una terrazza meravigliosa che da' sulla laguna e in questi casi non guasta assolutamente

Ospedale San Camillo - IRCCS - Lido, Città Metropolitana di Venezia
avogara avogadro
5/5

Concordia Sagittaria 3 Agosto 2023

Relazione

San Camillo un eccellenza verificata

Ottima struttura rara nel suo genere ! Da considerare e proteggere, Ottimo e rara struttura ma rari anche chi la gestisce con professionalità .La eccellenza e' dovuta e costituita da persone, le persone fanno la struttura . Ritengo i che le persone da direttori responsabili operatrici fisioterapisti in particolare Marco che mi ha seguito con professionalita',e di tanti altri ,tutti gli infermieri gli Oss veramente un grazie sentito, E tutto ciò che circonda organigramma loro sono una rara eccellenza hanno anima e cuore ma soprattutto una seria professionalità che impossibile ritrovare ,Ho potuto vedere e constatare personalmente la passione per questa struttura per alcuni addirittura considerata la loro seconda casa Marika Alta professionalità , una umanità incredibile disposta fino in fondo al suo dovere di aiutare i più deboli con il Cuore.
Sempre disponibile ad aiutare gli ammalati ma anche tanti altri .

Alcuni invece condizionati da negatività impediscono ad altri di realizzarsi ma senza dubbio passeggero .

Vorrei dire una parola di solidarietà anche a don Giancarlo , madre Marcellina e tutte le Madri consorelle che con ardore seguono i malati L amore per i più deboli che molte volte alcuni dimenticano
Un grazie a tutti al Dr Alberto Camuccio dr Costa Al dr Salvadori e a tutto lo staff

Grazie di cuore a tutti
Cari Saluti
Avogara Teresa degli Azzoni Avogadro

Ospedale San Camillo - IRCCS - Lido, Città Metropolitana di Venezia
Nicoletta Retico
5/5

Ho portato mia madre al San Camillo al Lido, da un’altra regione, per riabilitazione dopo che il parziale recupero dei danni di una emorragia celebrale, era stato interrotto prima dal covid e poco dopo da una polmonite. L’ho ricoverata un mese fa in carrozzina ed oggi cammina quasi in autonomia. Di grande stimolo è stato il giardino terapeutico, curato benissimo, che rasserena e stimola la mente e i sensi. Mia mamma, che è molto amante delle piante e dei fiori, ne è stata incoraggiata a impegnarsi a camminare distraendola dalla fatica. Sono convinta che ci si curi meglio e si guarisca prima quando attorno c’è bellezza.
Quando vado a trovarla, mi racconta l’attenzione e la gentilezza della fisioterapista che la segue, delle suore e di tutto il personale (visti i risultati, io aggiungo un elogio anche alla loro competenza). L’indubbia professionalità si completa con un clima familiare anche grazie ai grandi ambienti della struttura che permettono sia di socializzare che mantenere un proprio spazio.
Una menzione particolare per l’efficienza dell’amministrazione: mi ha sempre fornito tempestivamente informazioni precise che mi hanno aiutato in un momento difficile da gestire, per me che non avevo esperienze precedenti e mi trovavo a centinaia di chilometri di distanza

Ospedale San Camillo - IRCCS - Lido, Città Metropolitana di Venezia
La vita secondo Moi
5/5

L'Ospedale San Camillo IRCCS del Lido di Venezia è una struttura dove ricerca e clinica lavorano in stretta sinergia per dare supporto ai pazienti a 360°. Le eccellenze in ambito scientifico e medico, competenti e preparate, sono ciò che ognuno spera di trovare nel momento del bisogno. Un plauso doveroso è da fare a tutto il personale medico e sanitario che giorno dopo giorno, aiuta i degenti a compiere i piccoli passi verso il recupero della loro vita.

Ospedale San Camillo - IRCCS - Lido, Città Metropolitana di Venezia
Alessandro S
5/5

La mia famiglia e io siamo infinitamente grati del San Camillo. Dopo un grave incidente, non speravamo in un recupero così significativo. La ricerca che fanno lo rende molto più di un centro riabilitativo qualsiasi, è una realtà che deve essere conosciuta

Go up