Riabilitazione specialistica- Papa Giovanni XXIII - Mozzo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via del Coppo, 1, 24030 Mozzo BG, Italia.
Telefono: 0356225210.
Sito web: asst-pg23.it.
Specialità: Centro di riabilitazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

Posizione di Riabilitazione specialistica- Papa Giovanni XXIII

Il Centro di Riabilitazione Papa Giovanni XXIII è una struttura specializzata che offre servizi di alta qualità per la riabilitazione. Situato a Mozzo, in provincia di Bergamo, in Via del Coppo, 1, 24030, è facilmente raggiungibile e dotato di un parcheggio accessibile anche a persone con mobilità ridotta.

Il Centro è noto per la sua professionalità e competenza nella riabilitazione, con un team di esperti che lavorano per fornire un servizio personalizzato e su misura per ogni paziente. Le strutture sono moderne e attrezzate con le tecnologie più avanzate per garantire un trattamento efficace e sicuro.

La struttura è un vero e proprio Centro di Riabilitazione che offre una vasta gamma di servizi per la riabilitazione, tra cui fisioterapia, logopedia, terapia occupazionale, neurologia e molto altro ancora. Il centro è anche dotato di un ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendolo accessibile a tutti.

Il Papa Giovanni XXIII ha ottenuto ottime recensioni su Google My Business, con una media di 4.3/5 su un totale di 40 recensioni. I pazienti hanno apprezzato la professionalità e la cortesia dello staff, la modernità delle strutture e l'efficacia dei trattamenti.

Inoltre, il centro offre la possibilità di contattarli direttamente attraverso il loro sito web, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sui servizi offerti, gli orari di apertura e le modalità di contatto.

Recensioni di Riabilitazione specialistica- Papa Giovanni XXIII

Riabilitazione specialistica- Papa Giovanni XXIII - Mozzo, Provincia di Bergamo
Paolo Leidi
2/5

Ho frequentato questa struttura dal 10 gennaio al 28 febbraio 2023 per un percorso MAC (fisioterapia+terapia occupazionale)
Complessivamente mi sono trovato bene, ma ritengo che, da parte del personale, serva un di più di rispetto nei confronti dei pazienti, infatti se ci fosse stato questo di più di rispetto:
- non ci sarebbero state persone che mi hanno fatto sentire abusivo (non mi riferisco alla fisiatra che mi ha prescritto il percorso, sulla quale tornerò più avanti);
- un addetto in posizione apicale, prima dell'inizio della penultima seduta, non avrebbe mostrato tutto il suo compiacimento per l'avvicinarsi della fine del percorso;
- la fisioterapista, prima dell'inizio dell'ultima seduta, di fronte alla mia esternazione, con la quale affermavo che da un lato ero contento di terminare il percorso perché fare due/tre ore di terapia per due volte e alla settimana e contemporaneamente lavorare non era indifferente, non mi avrebbe risposto "mah, c'è chi viene due volte a settimana per un'ora"

Per quanto riguarda la fisiatra che mi ha prescritto il percorso, devo dire che mi ha profondamente deluso: nel luglio del 2023, ha approfittato di un e-mail da me mandatale in un momento di sconforto per scaricarmi, anche se devo dire che l'inizio della fine del nostro rapporto professionale è da collocarsi anteriormente a questo fatto, precisamente il 6 aprile 2023, quando, rispondendo ad una mia e-mail, si rifiutò, tra le altre cose, di spiegarmi la differenza tra due scale di valutazione citate nella lettera di dimissione (tale informazione non mi cambia certo la vita, ma la risposta del medico è sintomatica dell'interesse che lo stesso ha verso il paziente), liquidando la questione dicendo "sono cose tecniche, ma la sostanza è simile".
Sostanzialmente ha fatto in modo che io mi irritassi, per avere la scusa, lo scorso 14 agosto 2023, dopo alcune altre e-mail, per chiudere il rapporto, come se un paziente disabile possa cambiare medico come si cambiano le mutande.

Sembra di dover prendere atto che per il Papa Giovanni i pazienti cronici adulti sono pazienti di serie B.

Riabilitazione specialistica- Papa Giovanni XXIII - Mozzo, Provincia di Bergamo
Martina Monguzzi
5/5

Hanno ricoverato mia mamma dopo una paraplegia acuta a seguito di un intervento alla spina dorsale.
Non poteva trovare struttura migliore.
Seguita passo dopo passo da tutto lo Staff - medici, infermiere, OSS - un ringraziamento particolare alla primaria Dott.ssa Silva Galeri, disponibile ancor prima del suo ricovero, alla sua fisioterapista Nadia che grazie a lei, è tornata a camminare con le sue gambe.
Consigliata e ci fossero strutture come questa.

Riabilitazione specialistica- Papa Giovanni XXIII - Mozzo, Provincia di Bergamo
Michele Fumagalli
5/5

Ho scoperto in un luogo paradisiaco una casa che non poteva che essere LA CASA DEGLI ANGELI mandati sulla terra dalla Divina Provvidenza ad alleviare le sofferenze di noi ammalati.

Riabilitazione specialistica- Papa Giovanni XXIII - Mozzo, Provincia di Bergamo
Enrico Secomandi
5/5

Dopo un aneurisma mi hanno messo in piedi tutti bravi

Riabilitazione specialistica- Papa Giovanni XXIII - Mozzo, Provincia di Bergamo
Franca Fallico
5/5

Una famiglia! Personale e fisioterapisti bravissimi, Dott.ssa Vilella Top. Grazie Stefano ed Eva non mi avete insegnato solo a camminare, ma molto di più. Infermieri e Oss speciali , umani, empatici,voi sapete chi siete e vi porto a tutti dentro il cuore , anche se il Vostro ê indubbiamente più grande del mio!! E Te Liliana, come ti dicevo sempre sorridi di più perché a volte per noi pazienti un tuo sorriso, puó cambiarci la giornata?Le mie sembrano solo parole ma mi mancate tantissimo, vi stringo tutti e Grazie ancora per ogni più piccola cosa che avete fatto per me

Riabilitazione specialistica- Papa Giovanni XXIII - Mozzo, Provincia di Bergamo
Yuri Bertelli
5/5

Tempo 6 mesi e poi ho camminato.

Riabilitazione specialistica- Papa Giovanni XXIII - Mozzo, Provincia di Bergamo
Tino Fedele
5/5

Provenivo da un Trauma Cranico con Coma, Febbraio 2004.
Ragazzi quanti ricordi solo a ripensarci. Nn camminavo piú, il mio cervello nn ricordava come muovere le gambe o la bocca x parlare. Che grande e bel lavoro han fatto. Vorrei tornare ogni tanto a salutare …salutare la bellissima psicologa Che mì ha curato. Bei tempi veramente passati in quell'angolo di paradiso.
Spero di poterci tornare …x visita intendo nn come paziente.

Riabilitazione specialistica- Papa Giovanni XXIII - Mozzo, Provincia di Bergamo
dario bonacina
1/5

8 mesi che mia moglie aspetta che la chiamano per riabilitazione,lei ha problemi di sclerosi multipla, tutto tace , è una vergogna,forse se avvisiamo il Gabibbo le cose cambiano?

Go up