Via Beccara - Riomaggiore, Provincia della Spezia
Indirizzo: 4P3M+9M Via Beccara, Parco Nazionale delle Cinque Terre, 19017 Riomaggiore SP, Italia.
Sito web: cinqueterrehike.com
Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, Sentiero da punto a punto, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 175 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Via Beccara
⏰ Orario di apertura di Via Beccara
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente, ecco una presentazione dettagliata di Via Beccara, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque stia valutando di intraprendere questa suggestiva escursione:
Via Beccara: Un Percorso Unico nel Cuore delle Cinque Terre
Via Beccara rappresenta un’esperienza di trekking particolarmente apprezzata tra gli amanti della natura e dell’escursionismo. Situata nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, precisamente in località Riomaggiore SP, Italia (Indirizzo: 4P3M+9M Via Beccara), questa strada panoramica offre un itinerario di notevole bellezza e, allo stesso tempo, presenta delle sfide da tenere presente. Il sito web ufficiale, disponibile all’indirizzo Sito web: cinqueterrehike.com, fornisce dettagli completi e mappe del percorso.
Caratteristiche e Ubicazione
La Via Beccara collega Manarola a Rio Maggiore, un tratto di sentiero che si snoda attraverso un ambiente naturale mozzafiato. Il percorso è caratterizzato da una forte pendenza, dovuta alla presenza di numerosi gradini di pietra che conducono alla vetta. La sua lunghezza totale è di circa 2 chilometri, ma il tempo di percorrenza stimato, pur indicando un’ora e mezza, è in realtà superiore a causa della difficoltà del terreno. L’escursione offre una vista spettacolare sul mare e sulle altre località delle Cinque Terre.
Informazioni Importanti e Consigli
Specialità: L’area è dedicata principalmente alle passeggiate, con un percorso che si presenta come un vero e proprio sentiero da punto a punto.
Accessibilità: Per garantire l’inclusione di tutti, l'ingresso al sentiero è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è anch'esso dotato di accesso per persone con disabilità.
Adattabilità: Il percorso è particolarmente adatto per escursioni e, con la giusta preparazione, anche per escursioni adatte ai bambini.
Difficoltà: La difficoltà del sentiero è elevata, pertanto è fondamentale valutare attentamente le proprie capacità fisiche prima di intraprendere l’itinerario. La discesa, in particolare, è piuttosto ripida e richiede attenzione.
* Sicurezza: Si consiglia l'utilizzo di scarpe adatte, idealmente scarponcini da montagna, e di abbigliamento comodo e protettivo dal sole.
Opinioni e Valutazioni
L’azienda che gestisce e promuove la Via Beccara ha ricevuto un’ampia gamma di valutazioni positive, con una media di 4.3/5 su Google My Business, basata su 175 recensioni. Le valutazioni evidenziano la bellezza del percorso, la sua importanza storica e la sua capacità di offrire emozioni uniche. Tuttavia, sottolineano anche la sua elevata difficoltà, consigliando un’adeguata preparazione fisica e l’utilizzo di calzature appropriate.
Ulteriori Dettagli
La Via Beccara non è solo un sentiero, ma un pezzo di storia e cultura delle Cinque Terre. Un tempo utilizzata per il trasporto di merci e persone, oggi rappresenta un’opportunità per immergersi nella natura e scoprire la bellezza di questo territorio unico.
Conclusione e Invito all’Azione
La Via Beccara è un’esperienza che merita di essere vissuta, ma con la giusta preparazione e consapevolezza delle sue sfide. Per ulteriori informazioni dettagliate, mappe aggiornate e consigli pratici, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: Sito web: cinqueterrehike.com. Non esitate a contattare direttamente i gestori per qualsiasi domanda o chiarimento: la loro competenza e passione per le Cinque Terre saranno lieti di assistervi nella pianificazione del vostro viaggio