Villa Rachele - Sala Comacina, Provincia di Como

Indirizzo: 22010 Sala Comacina CO, Italia.

Specialità: Complesso residenziale.

Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Villa Rachele

Villa Rachele 22010 Sala Comacina CO, Italia

Informazioni sul Villa Rachele a Sala Comacina

La Villa Rachele, situata a Indirizzo: 22010 Sala Comacina CO, Italia, è un complesso residenziale che offre una vasta gamma di servizi e comodità per i suoi ospiti. Per chi sta cercando un'esperienza di soggiorno elegante e confortevole in un ambiente tranquillo e pittoresco, questa villa rappresenta una scelta eccellente.

Complesso Residenziale
Villa Rachele offre un complesso residenziale completo con diverse unità adatti a diverse esigenze.
  • L'azienda è ben nota e rispetta le aspettative dei suoi ospiti.
  • Dispone di recensioni positive su piattaforme come Google My Business.
Dati Importanti Valori
Telefono: Non disponibile nella scheda
Website: Non fornito nella scheda
Specialità:
Altri Dati di Interesse:
Opinioni: Ottove recensioni su Google My Business con una media di 4.3/5.

La Villa Rachele è particolarmente apprezzata per la sua posizione strategica, che offre sia la tranquillità della campagna che la facilità di accesso ai luoghi di interesse della zona. Per chi cerca una vacanza rilassante o un'esperienza di relax, questo complesso residenziale è ideale.

Per i visitatori che stanno considerando una soggiorno in Villa Rachele, qui sono alcune informazioni chiave da tenere presente:

  • Posizione: Sala Comacina, una belotta cittadina overlooking il lago di Comer.
  • Servizi: Il complesso residenziale offre diverse prestazioni per rendere il vostro soggiorno il più confortevole possibile.
  • Recensioni: Con un'ottima media di 4.3/5, le recensioni sono un ottimo indicatore della qualità dei servizi offerti.
  • Contatto: Per informazioni aggiuntive, è possibile contattare direttamente il complesso utilizzando eventuali dati di contatto forniti su loro sito web o su Google My Business.

Se stai pianificando una visita o una residenza a Villa Rachele, è consigliabile verificare prima i calendari delle prestazioni e eventuali domande sui servizi offerti. La villa sembra essere un luogo perfetto per chi cerca una combinazione di relax, bellezza naturale e comfort.

👍 Recensioni di Villa Rachele

Villa Rachele - Sala Comacina, Provincia di Como
Francesco S.
4/5

Il margine settentrionale della costa di Sala è segnato dal corso del torrente Premonte, che nei millenni ha formato un promontorio detto la 'Puncia' per come s'allunga nel lago.
A occuparlo per la quasi totalità è il parco di Villa Beccaria, sorta tra Sette e Ottocento e nota anche come Villa Rachele: pianta quadrata, collocazione e giro di mura a lago avvalorano l'ipotesi che la massiccia costruzione sorga sui resti di una rocca altomedievale posta a controllare l'accesso allo specchio acqueo dell'Isola Comacina.
Un viottolo selciato attraversa il promontorio e prima di superare il Premonte con un ponte in pietra consente di gettare uno sguardo sul pittoresco cimitero annesso alla villa, introdotto da un doppio filare di cipressi; con un tempietto sotto il quale risalta una statua, Donna orante, di Bassano Danielli (1854-1923).
La villa fu della famiglia di Cesare Beccaria (1738-1794), celebre giurista, e poi dello storico e patriota Cesare Cantù (1804-1895): venne frequentata da molti letterati della loro epoca, da Alessandro Manzoni ad Antonio Fogazzaro, durante le tornate della cosiddetta Accademia dei Pedanti. Emilio De Marchi (1851-1901), subentrato nella proprietà, vi ambientò il romanzo “Col fuoco non si scherza” (1900).
Estratto dalla Guida «Scoprire la Tremezzina» (Francesco Soletti, Edizioni New Press 2017).

Villa Rachele - Sala Comacina, Provincia di Como
Guido L.
5/5

Maestoso e sanissimo esemplare di cedro svetta sugli altri alberi che, pur di una dozzina di metri, sembrano, al suo confronto, dei nanerottoli.

Villa Rachele, sul lago di Como nel comune di Sala Comacina, appartenne a Giulio Beccaria, figlio di Cesare, autore de Dei delitti e delle pene, e fu visitata da letterati e uomini di valore; anche Alessandro Manzoni si recò sovente alla villa dello zio, i cui placidi panorami lacuali forse lo poterono ispirare per ambientare la sua più famosa opera.

La villa non è accessibile al pubblico e quindi non potrei dire quale sia esattamente la mole del cedro e la sua cospicua altezza ma suppongo, fatti alcuni raffronti, che abbia una statura di circa 30 metri ed una corporatura proporzionata, poderosa e pur aggraziata, tipica della sua specie.

Che la fortuna gli arrida o si affidi alla provvidenza, tanto sperata dal Manzoni!

Villa Rachele - Sala Comacina, Provincia di Como
Alberto T.
5/5

Luogo unico e stupendo e massima cordialità ed ospitalita da parte della proprietaria

Villa Rachele - Sala Comacina, Provincia di Como
Pietro C.
5/5

La sbu

Villa Rachele - Sala Comacina, Provincia di Como
ma F.
5/5

Villa Rachele - Sala Comacina, Provincia di Como
Roman S.
1/5

Villa Rachele - Sala Comacina, Provincia di Como
Saverio M.
5/5

Villa Rachele - Sala Comacina, Provincia di Como
Giuseppe
4/5

Go up